coltelli per amore, da oltre 15 anni
Il laboratorio
La pattadese, prezioso orgoglio di Sardegna
Pattada, antico borgo nel cuore del Monteacuto in Sardegna, ha dato i natali ad alcuni degli artigiani più brillanti che hanno rivoluzionato la storia del coltello sardo: è qui infatti che nasce la pattadese, un particolare tipo di coltello a serramanico che ha reso Pattada celebre in tutto il mondo.
Pattada per Massimo non è solo casa, ma anche il luogo che avrà un ruolo centrale nella scelta della sua professione: qui infatti studia e respira quotidianamente la passione per la creazione di coltelli pregiati.
E Massimo, che fin da bambino ha una predilezione per l’arte e la manualità, per i disegni e la manipolazione della materia, cresce con il desiderio di imparare a realizzare i suoi coltelli ed affina la sua tecnica, diventandone un maestro indiscusso: è così che nascono le creazioni Manca, una produzione artigianale esclusiva che ha ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo e che ha portato Massimo a crearsi un mercato di nicchia tra i collezionisti a livello mondiale, e a rientrare a tutto tondo nella storia della pattadese.
La magia dei coltelli realizzati da Massimo nasce nella tranquillità del suo laboratorio nel cuore di Pattada, un rifugio dove forgia lame, lavora corni di bue, montone e muflone, e dove intaglia i legni più pregiati per liberare le forme che sono rimaste intrappolate nella materia.
Il silenzio della lavorazione è scandito dal ruvido sibilo della lima che incide i materiali, dal martello che sull’incudine plasma il metallo incandescente, dalla morsa che si stringe intorno al telaio della sua ultima creazione. Un lavoro meticoloso e accurato, che richiede maestria e tanta pazienza: Massimo si ferma solo quando ogni elemento è perfetto e si fonde armoniosamente con tutti gli altri.
L’eccellenza dei coltelli Manca è oggi conosciuta in tutto il mondo. Se marchi importanti come Ferrari e Ducati lo hanno scelto per realizzare set unici, sono altrettanti gli appassionati che hanno scelto le sue creazioni per arricchire le proprie collezioni: dal principe Alberto di Monaco all’imprenditore statunitense Tom Barrack, i coltelli Manca hanno conquistato molti intenditori per le caratteristiche uniche che li contraddistinguono.
Video realizzato da NB2 Studios